Municipio

Il Municipio è l'edificio adibito a sede degli uffici dell'Amministrazione Comunale, nonché dell'aula per le sedute del Consiglio.

Argomenti
Accesso all'informazione
Municipio

Descrizione

Il Municipio di Lattarico è il centro amministrativo e istituzionale della comunità. Qui hanno sede gli uffici dell’Amministrazione Comunale, tra cui quelli del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, oltre agli sportelli dedicati ai principali servizi per i cittadini, come anagrafe, tributi, edilizia e assistenza sociale.

All’interno dell’edificio si trova anche l’aula consiliare, dove si svolgono le sedute del Consiglio Comunale, luogo simbolico della partecipazione democratica e delle decisioni che riguardano il territorio.

Il Municipio non è solo un punto di riferimento per le pratiche amministrative, ma rappresenta un collegamento diretto tra cittadini e istituzioni, offrendo supporto e servizi in modo trasparente ed efficiente.

Modalità di accesso

Come arrivare: Al Palazzo Municipale si accede percorrendo via Nicola Mari. È facilmente raggiungibile a piedi e in auto, con parcheggi disponibili nelle vicinanze dell'edificio.

Accessibilità per le persone disabili: Il Municipio è accessibile alle persone con disabilità. L'edificio è dotato di rampe d’accesso e le aree pubbliche e gli uffici principali sono facilmente raggiungibili.

Costi d'accesso/Gratuità: L'accesso al Municipio è gratuito per tutti i visitatori durante gli orari di apertura. Alcuni servizi amministrativi potrebbero richiedere appuntamenti o pratiche specifiche, ma l’ingresso e la consultazione degli spazi pubblici sono senza costi aggiuntivi.

 

Indirizzo

Via Nicola Mari n. 29, Lattarico, 87010

Orario per il pubblico

Lunedì 08:00 - 14:00 / 15:30 - 18:30
Martedì 08:00 - 14:00
Mercoledì 08:00 - 14:00 / 15:30 - 18:30
Giovedì 08:00 - 14:00
Venerdì 08:00 - 14:00

Contatti

Pagina aggiornata il 19/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri